giovedì 26 novembre 2020

TORTA BROWNIE


 

Il brownie è un dolce tipico americano che tanto piace a grandi e piccini.

Nella mia ricetta l'ho un po' rivisitato perché non c'è il burro, sostituito dell'olio ed inoltre ci sono le mandorle in alternativa alle nocciole. Solitamente il brownie si presenta a forma di quadrotti, nel mio caso ho realizzato la torta, senza dividerla in porzioni. A voi la scelta.

Ingredienti:

150 g di cioccolato fondente 80% (io ho usato il Novi)   140 g farina 00    3 uova   100 g zucchero    1 cucchiaino di lievito   1 cucchiaino di vanillina   130 ml olio di semi di mais   80 g mandorle

Iniziamo spezzettando nel mixer le mandorle e sciogliendo a bagnomaria il cioccolato con l'aggiunta dell'olio. Fatto ciò mettere da parte e iniziare ad unire le uova con lo zucchero aggiungendo poi la farina setacciata, il lievito e la vanillina. Dopo aver mescolato, aggiungere il cioccolato e per finire le mandorle. Versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 180 gradi per 25-30 min. fin tanto che non si formerà una crosticina in superficie. Lasciatelo raffreddare e gustatelo con una buona tazza di latte.  Buon appetito!!!



domenica 26 luglio 2020

BISCOTTINI MORBIDI AL COCCO


I biscottini morbidi al cocco sono dei dolcetti deliziosi e veloci da preparare, bastano solo dieci minuti per l'impasto e un quarto d'ora di cottura. Questi dolcetti profumati sono perfetti per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano.
Li prepariamo? Iniziamo!
240 gr cocco in polvere 
100 gr zucchero 
40 gr farina 
3 uova 
1 limone 
sale 
zucchero velo 
Sbattere le uova con lo zucchero, unire la scorza del limone e la farina il cocco. Aggiungere la farina e un pizzico di sale. Amalgamare bene e formare delle palline, posizionarle su una teglia da forno e cuocere a 180 gradi per 15 min. Una volta sfornate cospargere di zucchero a velo.
Buon appetito.

lunedì 15 giugno 2020

TORTA AL SUCCO DI FRUTTA


La torta al succo di frutta e' un dolce realizzato con pochi ingredienti, senza burro adatta ad una colazione o merenda sana e genuina. La sua caratteristica principale è la consistenza soffice e poi con l'aggiunta del succo di frutta, conquisterete i vostri figli e non solo. Ho usato il nuovo succo #Tantifrutti albicocca, pesca, mela e basilico di #rigonidiasiago, Special Edition 2020, una vera bontà. Mamme, eccovi la ricetta, diventerà un vostro cavallo i battaglia.
Ingredienti:
240 g farina 00
100 g zucchero
1/2 bustina lievito
pizzico sale
2 uova
40 dl olio di semi
180 dl succo Tantifrutti albicocca, pesca e basilico Rigoni di Asiago
scorza limone
Si comincia mescolando le uova con lo zucchero energicamente, formando una crema spumosa, poi uniremo farina, lievito, sale,olio e per finire il nostro succo. Miscelato bene, si versa il composto nella tortiera e si inforna a 180gradi per 40 min. Una volta cotta, lasciatela raffreddare e gustatela con un bicchiere del rimanente Tantifrutti Rigoni. Che buonaaa!!!
Buon appetito!


domenica 14 giugno 2020

CIAMBELLA AL LATTE DI RISO CON CREMA DI RISO


La torta al latte di riso è un dolce soffice e perfetto per la colazione.
Ha un impasto soffice, arricchito dalla crema di latte di riso che lo rende gustoso, tanto da piacere a grandi e piccini.
Vi elenco gli ingredienti per la crema e per l'impasto della torta.

Crema al latte di riso:
1 uovo
500 ml latte di riso
60 g amido di mai
60 g zucchero semolato

Ingredienti impasto torta:
3 bicchieri farina 00
1 bicchiere latte di riso
3 uova
2 bicchieri zucchero semolato
1/2 bicchiere olio di semi
1 bustina lievito
1 bustina vanillina
sale

Iniziamo dall'impasto fella torta mescolando la farina con vanillina, lievito,latte, olio e sale. A parte sbattiamo per cinque minuti le uovs con lo zucchero fino a ottenere una crema spumoosa che andremo ad aggiungere al resto. Mescoliamo e versiamo nella tortiera.
Prepariamo la crema di riso versando il latte in un pentolino e scaldandolo sul fuoco con lo zucchero, l'uovo e l'amido di mais.  U a volta che si è solidificata, la togliamo dal fuoco e quando si è intiepidita, la versiamo a cucchiaiate sul nostro impasto. Inforniamo a 180 gradi per 35-40 min e la nostra torta sarà pronta.
Tazza di latte caldo e via con l'inzuppo!!! Buon appetito!

sabato 13 giugno 2020

ZAETI, BISCOTTI VENEZIANI


Zaeti o zaletti sono biscotti tipici della tradizione veneziana. Il nome Zaeti ossia gialletti è dovuto al colore giallo dato dalla farina di mais. Questi biscotti si usano inzuppati nel vino ma sono ottimi  gustati anche a colazione. per una merenda o accompagnara da una tazza di caffè o tè.
Ingerdienti:
300 g farina di mais fioretto
200 g farina 00
150 g zucchero
1/2 bustina lievito
100 g burro
1 dl e 1/2 di latte
1 uovo
100 g uva sultanina
1/2 bicchiere di grappa
sale
Ammorbidire l'uvetta nella grappa almeno per mezz'ora. In una ciotola setacciare le farine con  lievito,poi aggiungere zucchero e sale. Scaldare il latte e aggiungere il burro fino a farlo sciogliere poi versare il tutto sulle farine miscelate. Impastare con le mani, aggiungere l'uovo e amalgamare bene e versare il tutto sull'impasto. Aiutandovi con il cucchiaio formate delle palline e sistemarle sulla placca ricoperta di carta forno. Cuocere a 180 gradi per 15-20 minuti.
Buon appetito!!!

PEPERONI ALLA PALERMITANA


I peperoni alla palermitana li ho preparati seguendo la ricetta di Giusina Battaglia durante la trasmissione di Food Network dedicata alla cucina siciliana. La sua ricetta mi ha particolarmente incuriosita così l'ho riproposta. Eccovi gli ingredienti:
5-6 peperoni
2 cipolle bianche
uva passa
pinoli
pangrattato
olio
sale
Laviamo i peperoni (gialli , rossi e verdi) e li priviamo dei loro semi. Li tagliamo a listarelle o a cubetti e ne versiamo metà nella pentola antiaderente distribuendoci sopra abbondante cipolla. Saliamo e poi versiamo l'altra metà di peperoni, sempre con cipolla, sale, uva passa e pinoli, finendo con abbondante pangrattato e olio evo. Inforniamo a 180-200 gradi per 30-40 minuti e mescoliamo durante la cottura.
Sentirete la bontà di questa peperonata! Buon appetito!!!

domenica 31 maggio 2020

GNOCCHI ALLA ROMANA


Questi gnocchi sono un piatto tipico della cucina romana. La preparazione è molto semplice, sono dei dischetti di semolino che poi verranno gratinati in forno con del formaggio e del burro. Una delizia per il palato! Ecco gli ingredienti:
250 gr semola di grano duro
2 l latte
100 gr burro
50 gr burro fuso
3 tuorli
2 cucchiai parmigiamo reggiano
pecorino romano qb
1 pizzico noce moscata
sale e pepe qb
Portare a ebollizione il latte in un pentolino e versare il semolino a pioggia, aggiungere il burro, sale, pepe e noce moscata e mescolare per 20 minuti. A fine cottura aggiungere il parmigiano e i tuorli diluiti con un po' di latte tiepido e poi stendere l'impasto in una teglia inumidita con acqua fredda fino a ottenere un composto di 1 cm. Lasciare raffreddare e poi ricavare con uno stampino dei tondini per poi disporli in una pirofila imburrata in più strati coprendo ogni strato con burro fuso e pecorino romano.  Cuocere in forno finché la superficie non sarà dorata. Boooni!!!
Buon appetito!

venerdì 29 maggio 2020

MUFFIN VEG CON MELE, COCCO E NOCI


Per questa ricetta mi sono ispirata a una preparazione golosa di muffin fatta da @chiaracanzian. Questi dolcetti sono veramente squisiti, senza burro, uova e con farina integrale. A voi la ricetta.
Ingredienti:
180 g farina integrale
50 g cocco rape'
200 g mele
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
80 g zucchero di canna
200 ml olio di semi di girasole
200 ml latte di riso
20 g noci
cannella qb
Tagliate le mele a cubettini e cuocetele in un pentolino con lo zucchero e cannella. In una terrina mescolate la farina con il bicarbonato, aggiungete la farina di cocco e a filo il latte e l'olio
Mescolate bene in modo che l'impasto non abbia grumi. Alla fine unite le mele con le noci a pezzetti e versate nei pirottini. Infornate a 180 gradi per 20 minuti, lasciate raffreddare et voilà....gustatevi i vostri buonissimi muffin.
Buon appetito!!!

domenica 17 maggio 2020

TORTA DI CAROTE E MANDORLE


Questa é una delle torte che preferisco. Sana, semplice e dal gusto dolce e delicato. Mi sono ispirata alla torta fatta dalla mitica @BenedettaParodi e ne è uscito un dolce delizioso.
Eccovi gli ingredienti:
400 g carote
3 uova
150 g zucchero
300 farina 00
1 bicchiere olio di semi
1 bustina lievito
100 g mandorle
sale
Tritate le carote nel mixer e mettetele da parte, poi tritate anche le mandorle a pezzi non troppo piccoli. Mescolate in una terrina uova e zuccheto, poi aggiungete l'olio, la farina, il lievito e un pizzico di sale. Quando l'impasto sarà omogeneo unite le carote e le mandorle e mettete il tutto in una tortiera foderata di carta forno. Cuocete a 180 gradi per 30-40 min. Quando l'avrete sfornata e si sarà raffreddata, se volete la decorate con un po' di zucchero a velo.
Buon appetito!


OVETTI DI FROLLA CON CREMA PAN DI STELLE


Avete mai assaggiato la crema spalmabile Pan di Stelle? Ragazzi, che bontà!!! In questa quarantena mi ha fatto compagnia, aimè...😅 A Pasqua ho realizzato dei biscotti a forma di  ovetti ripieni di questa fantastica cremina e non vi dico quanto sono durati...
Li prepariamo? Ecco gli ingedienti:

300 g di farina 00
125 burro
100 zucchero
1/2 bustina lievito
1 uovo
1 pizzico sale

Per preparare i biscotti di pasta frolla bisogna utilizzare ingredienti freddi di frigorifero e lavorare l'impasto con le mani e velocemente. Anche se all'inizio vi sembrerà un po' difficile amalgamarli tutti, non preoccupatevi dopo qualche minuto otterrete un panetto liscio e compatto che poi coprirete con la pellicola per poi farlo riposare in frigo per 30 minuti.
Estraetelo dal frigo e stendetelo con il mattarello dello spessore di qualche millimetro. Date ai vostri biscotti la forma desiderata e cospargete la metà dei biscotti con la crema #pandistelle e con l'altra metà li chiudete a panetto. Infornate per 20 min. a 180 gradi e i vostri biscotti pan di stelle saranno pronti.
Buon appetito!

giovedì 2 aprile 2020

TISANA DELLA QUARANTENA


In questo momento di riposo forzato, non c'è giorno che non faccia questa tisana. È buonissima e il mio bambino la adora.
Con che cos'è? Semplice: limone, anice stellato e miele d'acacia. Sorseggatela leggendo un buon libro o guardando un bel film.
Provare per credete. 👍😉

POLPETTE DI BROCCOLI


Le polpette di broccoli sono perfette per un brunch vegetariano, un aperitivo tra amici o anche come gustoso antipasto.
Si tratta di una preparazione semplice e un'ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Vi elenco gli ingredienti :
1 broccolo
2 patate
1 uovo
50 g pecorino romano
sale e pepe q.b
pan grattato
olio di semi di girasole

In una terrina sminuzzate il broccolo con le patate con il minipimer ( che sono stati precedentemente lessati) e poi insaporite con un po' di sale. Unite l'uovo, il pecorino, un po' di pepe e pan pangrattato, cercando di dare un po' di solidità all'impasto. Formate delle palline, passatele sul pan grattato, schiacciatele in modo da appiattirle un po' e friggetele in abbondante olio di girasole. Scolatele su carta assorbente e...gustatele con un buon bicchiere di vino.
Buon appetito!



sabato 28 marzo 2020

BISCOTTONI GOCCIOLE


Vuoi preparare dei biscotti semplici e che piacciono a tutti? Ecco i biscottoni gocciole! Biscotti friabili, perfetti per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, facili e veloci da realizzare.
Mettiamoci il grembiule e iniziamo a mescolare gli ingredienti.

350 g farina 00
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiai di acqua
1 pizzico sale
1 tuorlo
1 uovo intero
50 g burro
100 zucchero
gocce cioccolato q.b.

Cominciamo mescolando le uova con lo zucchero, aggiungendo l'acqua, il burro sciolto e poi la farina, lievito e sale. E per concludere le gocce di cioccolato ( a nostro piacimento ).
Formiamo un panetto con la carta forno e lasciamo in frigo un'oretta. Poi tagliamo il nostro cilindro a fettine e le adagiamo sulla teglia; inforniamo a 180 gradi per 25 min.
E finalmente...le nostre gocciolone sono pronte per essere inzuppate in una tazza di latte.
Buon appetito!

domenica 15 marzo 2020

MUFFIN AL CACAO CON CUORE DI NOCCIOLATA



I muffin al cacao con cuore di nocciolata sono dolcetti ideali per la colazione o la merenda che conquistano tutti i palati, di grandi e piccini. Li prepariamo? Eccovi la ricetta.

Ingredienti:
150 g farina 00
140 g zucchero
2 uova intere
1 bustina  vanillina
130 ml latte intero
80 g burro
1 bustina lievito
70 g cacao amaro
1/3 cucchiaino  bicarbonato
1 pizzico sale
q.b. Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago

Riunite in una ciotola il latte, le uova, il burro fuso e mescolate, poi aggiungete la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, la vanillina, il bicarbonato, un pizzico di sale ed amalgamate il tutto. Versate l'impasto nei pirottini di carta per un terzo, quindi senza riempirli fino all'orlo e aggiungeteci sopra un cucchiaino abbondante di Nocciolata senza latte Rigoni di Asiago. Infornate a 180 gradi per 20 minuti, poi sfornateli e raffreddateli. I vostri muffin al cioccolato sono pronti.
Buon appetito!



venerdì 31 gennaio 2020

ZUCCA AL FORNO


La zucca al forno è un contorno veloce e gustoso, che vi porterà via solo pochi minuti. Ideale per accompagnare un secondo oppure ottimo come piatto unico.

Ingredienti:
600 g zucca
erbe aromatiche
olio extravergine
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
sale e pepe

Tagliate la zucca a fettine o a cubetti e distribuite su una placca coperta da carta da forno. Condite con sale e pepe, aglio, erbette aromatiche e olio extravergine. Lasciate marinare per 15min e poi cuocete a 200 gradi per 15-20 min. Se necessario, a fine cottura aggiungete un filo d'olio a crudo.
Sentirete come la cottura al forno esaltera' il suo sapore dolce e delicato. Troppo buona!!!
Buon appetito.